. (Ottobre 2011) Arthur Butz e “Auschwitz: The case for Sanity”: Una recensione non propriamente spassionata Lo Smith’s Report n. 185 dell’ottobre 2011 pubblica un articolo di Arthur Butz dal titolo Two Cutting-Edge Works of Holocaust Revisionism (pp. 3-7)[1]. Si tratta di una recensione del libro di Samuel Crowell The Gas Chamber of Sherlock Holmes, …
Archivio Categoria: SS-Brigadeführer Kammler
Feb 18
0970 – Carlo Mattogno analizza vidal-naquet pierre, l’inventore del negazionismo
. Lo sterminazionismo professionale convegnistico, didattico-lavatore del cervello di incolpevoli studenti, televisionario, fa massiccio uso di “protocolli” stilati decenni orsono dall’ebreo vidal-naquet pierre « faro dei pensiero storico contemporaneo, la più alta coscienza morale dei tempi moderni », che in ambito olocau$tico replicava l’ebreo wellers georges. (soggetto che ebbe a godere del trattamento speciale di …
Feb 12
0960 – Carlo Mattogno- La lettera della Zentralbauleitung di Auschwitz del 28 giugno 1943: una interpretazione alternativa
. (Dicembre 2012) LA LETTERA DELLA ZENTRALBAULEITUNG DI AUSCHWITZ DEL 28 GIUGNO 1943: UNA INTERPRETAZIONE ALTERNATIVA Di Carlo Mattogno Il documento discusso in quest’articolo riguarda i forni crematori di Auschwitz, un problema che la storiografia olocaustica ha sempre trattato in modo superficiale e dilettantesco. Alla sua soluzione ho contribuito con lo studio “I forni crematori …
Feb 05
0943 – Carlo Mattogno analizza “Auschwitz 1270 to the present” di D. Dwork e R. van Pelt
. “AUSCHWITZ 1270 TO THE PRESENT” Note critiche di Carlo Mattogno Debórah Dwork e Robert Jan van Pelt sono gli autori di un voluminoso libro, apparso nel 1996, dal titolo Auschwitz 1270 to the present(1). La seconda parte dell’opera è dedicata alla storia del campo di Auschwitz, ma presenta poco o nulla di originale, costituendo …
Gen 31
0934 – Valentina Pisanty e il rapporto Gerstein: Analisi di una “critica” storico-tecnico-linguistica anti-“negazionistica” (Parte prima)
. Valentina Pisanty e il rapporto Gerstein: Analisi di una “critica” storico-tecnico-linguistica anti-“negazionistica” Parte prima Nell’articolo Ulteriori corbellerie di Valentina Pisanty (vedi qui) ho rilevato che la nostra dottoressa in semiotica, nei suoi scritti, ripete ossessivamente la minuzia insignificante dei Brillen/Brillanten in relazione alla mia critica del rapporto Gerstein, come se fosse la quintessenza delle …
Gen 28
0930 – Affermazioni olocaustiche dello storico Nicola Tranfaglia analizzate da Carlo Mattogno
. di Carlo Mattogno 29 Gennaio 2015 Il rigurgito della legge antirevisionistica affannosamente patrocinata da Riccardo Pacifici (vedi qui/0927), mira, come sempre, a sopperire con la legge alla penosa ignoranza olocaustica degli anti-“negazionisti” nostrani e soprattutto alla loro incapacità di confutare il revisionismo sul piano storiografico, il tutto ben coperto da una patina di farisaica …
Gen 06
0532 – Chiarimenti sulla questione delle camere a gas omicide…di Carlo Mattogno
. CHIARIMENTI SULLA QUESTIONE DELLE CAMERE A GAS OMICIDE Di Carlo Mattogno (2009) Essendomi giunte, tramite una lista di diffusione, al pari degli altri destinatari delle lettere, perplessità e obiezioni sulla questione delle camere a gas omicide, in particolare riguardo al campo di Belzec, ma anche su Auschwitz, e non avendo alcuna intenzione …
Gen 11
0114- La lettera della Zentralbauleitung di Auschwitz del 28 Giugno 1943, una interpretazione alternativa
Raccogliamo (in data 12.01.13) in un unico post due articoli di Carlo Mattogno: 1) La lettera della Zentralbauleitung di Auschwitz del 28 Giugno 1943, una interpretazione alternativa 2) Autenticità e veridicità della lettera della Zentralbauleitung di Auschwitz del 28 giugno 1943 __________ LA LETTERA DELLA ZENTRALBAULEITUNG DI AUSCHWITZ DEL 28 GIUGNO 1943: UNA INTERPRETAZIONE …